Comunicati

Salute e benessere
Giovedì, 23 Settembre 2021

Vaccino anti Covid-19: da domani sera prenotazioni terza dose per ultra fragili e over 80

Come annunciato, da domani sera alle 23 le persone ultra fragili e con più di 80 anni potranno prenotare la terza dose del vaccino anti Covid-19 al Cup online dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari attraverso le rispettive «card» di riferimento. Come per la prima e seconda dose...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Settembre 2021

Riparte la musica in Opera Universitaria, torna il concorso "Suoni Universitari" dopo lo stop dovuto alla pandemia

Riparte il concorso "Suoni Universitari" aperto a solisti o gruppi che propongano musica di propria produzione con almeno un componente studente o dottorando. La sedicesima edizione del contest è realizzata dall’Ente per il diritto allo studio, in collaborazione con le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 23 Settembre 2021

Amministratore di sostegno: voci diverse per un futuro comune

L’Amministratore di sostegno è una forma di volontariato moderno, con un forte impatto civile, il cui bisogno è in costante aumento. Se n’è parlato oggi nel corso di un convegno organizzato dalla Provincia, in collaborazione con l’Associazione per l’Amministratore di Sostegno,...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 23 Settembre 2021

Coronavirus: i dati di giovedì 23 settembre 2021

Dopo due giorni contrassegnati da lutti, oggi fortunatamente non si registra alcun decesso nel rapporto covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. I nuovi contagi sono 36, aumentano i ricoveri in ospedale mentre le vaccinazioni questa mattina hanno superato quota 730.000.


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 23 Settembre 2021

L Trentin per la familia: l’é stat portà dant l raport su la politiches familières

Na scontrèda per duc chi à enteress, per n focus su la familia, sie benesser e i strumenc metui en doura sun nosc teritorie per favorir i projec de vita familièra: en jebia ai 16 de setember, de domesdì, l’é stat endrezà l seminarie online per despieghèr la situazion de atuazion de...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 23 Settembre 2021

Comuns, finanzié i lurieres de prescia per 3,2 milions de euro

L’é de 3 milions 248 mile euro l valor di intervenc de prescia che anché la Jonta provinzièla l’à dezidù de finanzièr, su proponeta de l’assessor ai enc locai. I é nef I comuns enteressé e autertenc i lurieres: nef marciapié e smaorament de la viabilità sui teritories de...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Settembre 2021

BrennerLEC-The Game: imparare divertendosi

Nell’ambito del progetto BrennerLEC, co-finanziato dal programma comunitario Life, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente della Provincia Autonoma di Trento ha ideato il gioco educativo “BrennerLEC – THE GAME” destinato alle attività di educazione ambientale. Sulla falsariga...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 23 Settembre 2021

Minoranze linguistiche: al via dal 4 ottobre la rilevazione su consistenza e dislocazione territoriale

In occasione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni in provincia di Trento si svolgerà, dal 4 ottobre al 20 dicembre 2021, coordinata dall'Istituto di Statistica della provincia di Trento (Ispat) e con la partecipazione tecnico-scientifica dell’Istat, la...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 23 Settembre 2021

Giunta: appuntamento domani a Storo

Sarà Storo ad ospitare domani la riunione settimanale ‘fuori porta’ della Giunta provinciale di Trento. Presidente ed assessori saranno ricevuti verso le 9.30 dal sindaco e dai rappresentanti delle istituzioni e del mondo associativo locale. Quindi, al termine della seduta,...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 23 Settembre 2021

L'eliambulanza si ferma per un guasto, nessun problema per equipaggio e paziente

Un'eliambulanza del Nucleo Elicotteri della Provincia autonoma di Trento ha subito un guasto nella notte appena passata. Il velivolo, verso le 2 di notte, si era recato in una piazzola per recuperare un paziente da trasferire in ospedale a Trento. Una volta caricato il paziente,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 23 Settembre 2021

Accesso ai servizi pubblici online: dal 30 settembre va in pensione la “security card”

Il 30 settembre 2021 sarà l'ultimo giorno di utilizzo della “security card”, uno dei sistemi di accesso ai servizi pubblici online. La “security card” era stata introdotta per facilitare la consultazione, soprattutto in mobilità, dei servizi senza la necessità di avere in...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 22 Settembre 2021

Il Mart aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio

Tornano questo fine settimana le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Al Mart visite guidate gratuite alle Collezioni e, nell’ultimo weekend di apertura, alla mostra Botticelli. Il suo tempo. E il nostro tempo.


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 22 Settembre 2021

Competenza sulle aperture dei negozi, passo avanti a Roma

Passo avanti a Roma verso il riconoscimento alle Province autonome di Trento e Bolzano della competenza in merito alle aperture degli esercizi commerciali e alle chiusure degli stessi, comprese quelle domenicali e festive. La Commissione dei 12, riunitasi nel primo pomeriggio di oggi nella...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 22 Settembre 2021

Svolgimento di servizi di interesse economico generale, avviso per le manifestazioni di interesse

Le imprese che gestiscono esercizi commerciali di dettaglio di generi alimentari e di prima necessità e operano in zone montane hanno tempo fino alle ore 12.00 del 2 novembre 2021 per manifestare l'interesse allo svolgimento di servizi di interesse economico generale. Lo prevede un apposito...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 22 Settembre 2021

Coronavirus: i dati di mercoledì 22 settembre 2021

Purtroppo il bollettino covid registra un altro decesso avvenuto in Trentino: si tratta di una anziana, vaccinata, venuta a mancare in una struttura intermedia. I nuovi contagi individuati nelle ultime ore sono 38. Intanto le guarigioni aumentano di 48 unità e portano il totale a 46.325 e...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 22 Settembre 2021

Giornate Europee del Patrimonio

Un programma “speciale” per le Giornate Europee del Patrimonio previste per sabato 25 e domenica 26 settembre. Ingresso ridotto, attività per TUTTI a Villa Margon e al Castello del Buonconsiglio e una serata teatrale al femminile con Virginia Wolf.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 22 Settembre 2021

Welfare sociale e territoriale: la parola ai Distretti famiglia

“Coesione sociale, welfare territoriale e sviluppo sostenibile”: sarà questo il fil rouge del meeting, che si terrà il 27 settembre 2021, dalle ore 9.30 alle 13.30 al Teatro comunale di Pergine Valsugana e che vedrà l’alternarsi di varie testimonianze provenienti dal mondo del...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 22 Settembre 2021

Vini "resistenti", la Fondazione Mach organizza la prima rassegna nazionale

La Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige organizza la prima rassegna, a livello nazionale, dei vini "resistenti". L'evento si articolerà in due giornate: il 18 novembre la valutazione dei vini a cura di una qualificata commissione e il 2 dicembre la cerimonia pubblica di...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 22 Settembre 2021

Giornate Europee del Patrimonio: sabato 25 e domenica 26 settembre

Sono all’insegna dell’inclusione e dell’accessibilità le Giornate Europee del Patrimonio in programma sabato 25 e domenica 26 settembre. “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!” è infatti il tema dell’edizione 2021 alla quale aderisce anche l'Ufficio beni archeologici della...


Leggi

Cerca